Nel numero di Ottobre di Italia Ornitologica, il mensile della FOI, la Federazione Ornicoltori Italiani, Gastone Masini, ottimo giudice e allevatore di canarini di Forma e Posizione anticipava l’evento della mostra de La Fenice plaudendo alla bella iniziativa di unire ben 5 associazioni sotto lo stesso “tetto” di un’unica, grande, mostra ornitologica a Prato di Correggio (RE).
I dirigenti e i numerosi aiutanti volontari de La Fenice hanno coronato ancora una volta questo sogno ornitologico proponendoci una manifestazione di ottimo livello.
Ne ho già parlato nel post dedicato ai Fife Fancy de La Fenice 2012 e ora dirò alcune parole su altre razze di canarini di forma e posizione.
Proprio Gastone Masini ha fatto man bassa di premi nei suoi prediletti canarini Gloster di cui sappiamo essere grande conoscitore. Con lui, dominatori della stessa razza sono stati Claudio Cominelli e Lauro Bonacini.

Border intenso pezzato di Cominelli. La foto non è riuscita ma si nota comunque la rotondità del soggetto.
E’ sempre Cominelli ad essersi distinto anche tra i Border tra cui ricordo soprattutto un suo giallo intenso pezzato davvero molto bello, dalla rotondità completa e piuma compatta nel disegnare un profilo 3D molto rispondente allo standard anche come posizione. Bello l’ardesia di Padrini che manifestava qualche difettuccio nella qualità di piumaggio, forse un po’ troppo duro. Molto bello il cinnamon di Gianni Mambrini che è arrivato secondo.
Ho avuto modo di osservare anche i Razza Spagnola e i Japan Hoso.
Sui primi ci sarebbe molto da dire perchè la competizione è stata molto serrata con soggetti estremamente tipici e di notevole qualità. Tra i migliori primi classificati ci sono il verde intenso di Lauro Bonacini, l’intenso avorio di Luciano Dalla Libera e l’avorio brinato di Maurizio Bonfatti.
Sui Japan Hoso la mia occhiata è stata più rapida e non ho potuto analizzarli a fondo. Mi rimane buona l’impressione di un ardesia pezzato bianco interessante di Silvano Cillo, al primo posto nella sua categoria.
Un’ultima segnalazione va allo Scotch giallo brinato di Luciano Dalla Libera che mi è piaciuto particolarmente e che si è piazzato primo con 91 punti.