A metà settembre, come ogni anno, inizio a prelevare dalla voliera dei novelli un certo numero di canarini Fife Fancy che dimostrano di essere a muta ultimata o comunque a un buon livello di piumaggio.
Noto che quest’anno alcuni soggetti finiranno di cambiare le piume molto tardi, forse anche alle porte di novembre visto lo stato attuale. Per forza di cose si lascia alla natura stabilire i tempi.
Tra quelli che dimostrano una copertura di nuove piume del 90% scelgo i soggetti che a prima occhiata mi sembrano i più vicini allo standard. Si badi bene che fino a quando la muta non sarà realmente completata i canarini di forma e posizione possono cambiare e il loro valore espositivo mutare.
Quest’anno sono stato favorevolmente colpito dalla qualità delle teste dei miei Fife Fancy.
Chi mi legge sa che questa è una mia personale ricerca che va controcorrente. Mentre la stragrande maggioranza degli allevatori di questa razza si concentra su zampe o taglia minuta io cerco gli elementi FONDAMENTALI che fanno di un canarino un vero Fife Fancy. La testa va forse al primo posto ma qualcuno se ne dimentica volentieri proprio perché realizzarla è una delle cose più difficili.
Lo scorso anno avevo ottenuto alcuni maschi davvero interessanti sotto questo punto di vista. In quanto maschi, e quindi di taglia più grande, non sono mai stati esposti e hanno atteso la stagione riproduttiva tranquillamente nel mio ambiente di allevamento. Accoppiati poi con femmine che si sono rivelate geneticamente compatibili per determinati caratteri, hanno prodotto canarini novelli sempre più vicini alla mia idea di standard del Fife Fancy.
Certamente la strada verso la meta non sarà breve ma il 2013 si sta rivelando come un ottimo step sul mio cammino.
I verdi hanno confermato le mie aspettative, così come i cinnamon/fawn ma anche tra i gialli, mio colore da sempre preferito, l’innalzamento della qualità rispetto allo scorso anno c’è stato eccome.
A corredo di questo post allego una foto di un novello 2013 a muta non ancora finita. Ne seguiranno altre.
Cosa ne pensi?