E’ iniziata la stagione cove 2011 in perfetto sincronismo con quella dello scorso anno.
Ho circa 13 ore di luce usando un regolatore che mi permette di anticipare l’inizio della riproduzione di circa un mese rispetto ai tempi naturali. Allevando in mansarda a Giugno fa troppo caldo in quell’ambiente e quindi devo aver terminato le cove e messo tutti i canarini in voliera per la muta. E’ un metodo consolidato da molti anni.
Nel 2010 la prima femmina ha iniziato a covare il 20 febbraio ed esattamente lo stesso è avvenuto quest’anno. C’è un gran daffare tra le femmine di Fife Fancy e 2o coppie hanno il nido ben fatto e, di queste, quasi tutte le uova. C’è ancora tempo per le femmine ritardatarie e non c’è fretta: quando la natura chiamerà la gabbia per loro è pronta.
Per facilitare le cose ed aver meno da lavorare tengo le femmine che ancora sono tranquille tutte assieme in voliere da 120. Ogni giorno fornisco un pizzico di juta per vedere quali si stanno preparando all’evento riproduttivo. Solo quelle che si gettano letteralmente sulla juta e se ne fanno il becco pieno dimostrano di essere pronte.
Solo allora le trasferisco nella gabbia assegnata e il giorno dopo arriverà il maschio.
vorrei comprare delle coppie di canarini portoghesi
a chi mi devo rivolgere
buongiorno Maurizio,
Prima di tutto: occorre aspettare il prossimo autunno per un acquisto di canarini. Non è certo questo il periodo.
Poi bisogna valutare che i canarini della razza “arlecchino portoghese” sono poco allevati in Italia quindi trovarli non è semplice.
Comunque se interessano canarini tipici e quindi di buona qualità occorre attendere la mostra ornitologica di Reggio Emilia, la più grande d’Europa dove si possono incontrare gli allevatori di tutte le razze e magari contattare direttamente gli allevatori di “arlecchini” presenti in mostra.
Spero di averti dato una traccia.
In bocca al lupo.
Daniele